
Il blog della Salute
Tagga #ClinicaVillaSerena e seguici per essere sempre aggiornato su tutte le novità!
Seguici sui social!
👶💖 **Caro neogenitori, è il momento di ufficializzare il vostro piccolo miracolo!** 💖👶
La nascita del vostro bambino è il momento più magico e unico della vostra vita, ma c’è una piccola formalità da fare per rendere tutto ufficiale! 🍼✨
Ecco cosa dovete fare per denunciare la nascita del vostro cucciolo:
1. **Recatevi all’Ufficio di Stato Civile**: sì, proprio lì dove si scrivono tutte le storie più importanti! 📜
2. **Portate con voi il certificato di nascita** che vi abbiamo dato in clinica (se siete stati con noi a Villa Serena, è già pronto! 🎉).
3. **Non dimenticate un documento d’identità**: è sempre necessario! 🪪
E voilà, in un battito di cuore il vostro piccolo avrà il suo nome ufficiale! 🤩 Per qualsiasi dubbio o curiosità, chiedete al nostro personale prima delle dimissioni… Vi daranno tutte le informazioni utili 💖
#VillaSerena #BenvenutoBebè #DenunciaNascita #AmoreInfinito #NeogenitoriFelici #IlSognoContinua
✨👶❤️ Cosa succede quando una mamma porta il suo bimbo in grembo? Un legame unico, indissolubile e... incredibile! 🌸
Mentre il piccolo cresce nel pancione, non è solo un viaggio di 9 mesi, ma anche una danza perfetta tra due cuori che si conoscono fin da subito.💞
E indovinate un po’? 🧐 Non finisce lì! Durante la gravidanza, alcune cellule del bambino attraversano la placenta e si insediano nel corpo della mamma, dove rimangono per tutta la vita! 🧬💫 Questo fenomeno si chiama *microchimerismo* ed è stato confermato da numerosi studi scientifici. Le cellule fetali che “fuggono” nel corpo della mamma potrebbero addirittura avere un ruolo nel rafforzare il sistema immunitario della madre! 😍💖
Quindi, mamma, il tuo bimbo non ti ha solo rubato il cuore... ma anche un po’ di cellule! 😜✨
È una magia scientifica che dura per sempre! 💫
#MammaEFiglio #LegameUnico #Microchimerismo #VillaSerena #MagiaDellaGravidanza #SaluteMammaBambino 🌷
🌸 Un Alleato Naturale per il Tuo Parto: la Palla da Pilates🌸
Alla Clinica Villa Serena crediamo che ogni momento del tuo percorso verso la maternità debba essere vissuto con serenità e supporto. Per questo, durante il travaglio, ti offriamo l’opportunità di utilizzare la **palla da pilates**, un semplice ma potente strumento che favorisce il benessere e la calma durante il parto naturale.
✨ Perché scegliere la palla da pilates durante il travaglio?
💆♀️ **Allevia il dolore e la tensione**: Il movimento sulla palla rilassa la zona lombare e riduce la pressione sul bacino, regalando sollievo.
🍃 **Facilita il corretto allineamento**: Sedersi o inclinarsi sulla palla favorisce l’apertura del collo dell’utero, rendendo il parto più fluido e naturale.
⏳ **Accelera il travaglio**: I movimenti ritmici stimolano le contrazioni e aiutano il bambino a posizionarsi correttamente.
🌬️ **Sostiene la respirazione**: La postura sulla palla facilita la respirazione profonda, aiutandoti a rimanere calma e concentrata.
✨ **Perché scegliere la Clinica Villa Serena?**
Alla nostra clinica, ogni futura mamma è seguita da un team esperto e preparato, che offre soluzioni naturali e innovative per rendere il parto un’esperienza positiva e consapevole.
📞 Contattaci per maggiori informazioni!
#PartoNaturale #PallaDaPilates #MaternitàSerena #ClinicaVillaSerena #AccompagnamentoAlParto #BenessereInGravidanza #PartoPositivo #SostenereLaMamma
🌸 Corso Pre-parto a Villa Serena: un percorso di supporto per te e il tuo bebè🌸
La gravidanza è un viaggio straordinario e a Villa Serena siamo al tuo fianco in ogni passo! 🤰💖
Il nostro corso pre-parto, pensato per supportarti in questa fase così speciale, è guidato da un team di esperti: ostetriche, neonatologi e psicologi, pronti a rispondere alle tue domande e a prepararti al meglio per l’arrivo del tuo bambino👶✨
Il corso si articola in sette incontri, ricchi di informazioni pratiche, supporto emotivo e momenti di condivisione. Ogni incontro è pensato per rispondere alle tue necessità, preparandoti ad affrontare con serenità il parto e il periodo post-natale🤱
Ps: è gradita la presenza dei papà 👨🍼
📞 Per informazioni e iscrizioni, contatta la Dott.ssa Francesca Messana, coordinatrice del personale ostetrico all’indirizzo:
ostetriche@casadicuraserena.it 💌
#CorsoPreParto #VillaSerena #Gravidanza #NuovaVita #SupportoOstetrico #Mamme #Papà #VitaNuova
🍼❄️ **Cosa mettere nella borsa per la clinica: guida per neo mamme in inverno** ❄️🍼
Care mamme, l’arrivo del vostro bimbo è alle porte e voi siete pronte per vivere un’esperienza indimenticabile alla clinica Villa Serena!
Per affrontare al meglio la stagione invernale, è importante preparare con cura la borsa per voi e il vostro piccolo. Ecco alcuni consigli per non dimenticare nulla! 🧳✨
Volete essere ancora più tranquille? Alla clinica Villa Serena vi forniamo tutto il necessario per il vostro soggiorno, ma con un po’ di preparazione in più vi sentirete pronte per ogni evenienza. 💙
Vi aspettiamo con affetto per un’accoglienza calda e sicura! 🏥
#VillaSerena #NeoMamme #BorsaPerLaClinica #InvernoConIlBebè #CuraMammaEBebè #MammeInAttesa #PartoInInverno #ClinicaVillaSerena
🎉 Oggi è un giorno speciale, un compleanno da celebrare con affetto e ammirazione! 🎂✨
Auguri di cuore alla nostra meravigliosa Adele Bonelli, che oggi festeggia il suo 32º compleanno🎈🎁
Nata a Villa Serena, proprio in quella clinica che oggi ha la fortuna di chiamare “casa” anche nella sua carriera professionale. 👩⚕️💙
Con impegno, passione e dedizione, Adele sta facendo brillare il suo talento nella chirurgia generale, iniziando proprio lì dove è nata e dove tutto è cominciato. 🏥💫
Ti auguriamo un futuro ricco di successi, soddisfazioni e di tanta felicità! Che la tua strada continui a essere quella della passione e della cura per gli altri. 💪❤️
Tantissimi auguri Adele🌟🎉
#HappyBirthday #DottoressaBonelli #ChirurgiaGenerale #32Anni #OrgoglioVillaSerena #NuoviInizi
🎉 **Apertura al pubblico del nuovo reparto di Neonatologia alla Clinica Villa Serena!** 👶💖
Siamo felici di annunciare l’apertura del nostro **reparto di Neonatologia** dedicato ai **neonati fino a 28 giorni di vita**, con **10 posti letto** di **terapia semi-intensiva neonatale** per garantire il massimo supporto e cura ai più piccoli.
🏥 La nostra équipe medica, composta da specialisti altamente qualificati, è pronta a offrire un’assistenza di eccellenza in un ambiente sicuro, accogliente e pensato per il benessere del neonato e della sua famiglia.
📅 Il reparto è aperto da subito! Se hai bisogno di informazioni o desideri conoscere meglio i nostri servizi, contattaci!
💬 **Clinica Villa Serena**: dove ogni piccolo paziente è al centro della nostra attenzione.
#Neonatologia #ClinicaVillaSerena #CuraNeonati #TerapiaSemiIntensiva #Neonati #CrescitaSana #SaluteInfantile
I nostri professionisti ti accompagnano con tanto impegno e attenzione in ogni fase della gravidanza, grazie alle tecnologie più avanzate! 👶✨
Presso l’Ambulatorio di Diagnosi Prenatale di Villa Serena, coordinato dal dott. Gabriele Macaluso, puoi scegliere di fare l’amniocentesi con lettura ARRAY CGH, per un risultato che arriva in solo 7 giorni! 🚶♀️💨 Grazie alla collaborazione con laboratori genetici esperti, possiamo analizzare i cromosomi in modo super dettagliato, identificando eventuali alterazioni genetiche. 🔬🧬
E non è tutto! Offriamo anche il test per la preeclampsia già nel primo e secondo trimestre, per monitorare la salute tua e del tuo bambino, riducendo i rischi di parto prematuro. 💖🤰
Attenzione, questi esami non sono in convenzione col Servizio Sanitario Regionale. 😉
#Gravidanza #SaluteMammaEBambino #DiagnosiPrenatale #VillaSerena
Nel Reparto di Ginecologia di Villa Serena le parole d’ordine sono: sicurezza, recupero veloce e comfort della paziente.
Quando possibile, anche per le patologie ginecologiche che richiedono prestazioni chirurgiche, viene utilizzata la tecnica laparoscopica mininvasiva, che permette interventi su organi situati all’interno dell’addome e della pelvi (parte bassa dell’addome) con piccole incisioni, a differenza della chirurgia tradizionale a “cielo aperto” che richiede tagli più grandi.
Questa scelta consente tempi più rapidi di recupero post-operatorio e un miglior risultato estetico. Solitamente, infatti, la paziente viene dimessa a 48/72 ore dall’intervento.
Nell’intervista ce ne parlano i dottori James Cucinella, coordinatore della Ginecologia, e Giovanni Pagano (vedila per intero https://www.youtube.com/watch?v=kXyhNnFlEGg).
Villa Serena con la sua attività chirurgica e ambulatoriale è da sempre attenta al benessere delle pazienti.
Ogni anno vengono effettuati circa 600 interventi in questo importantissimo reparto che conta 20 posti letto, grazie alla multidisciplinarità delle prestazioni e alla professionalità dell’equipe medico-chirugica e del personale infermieristico.
❗️Grandi novità per i nostri piccoli pazienti❗️
L’assessorato alla salute per la Regione Siciliana ha introdotto l’immunizzazione neonatale passiva con anticorpo monoclonale contro il virus respiratorio sinciziale (la cosiddetta bronchiolite 🫁), un nuovo vaccino in offerta attiva e gratuita per i nuovi nati in tutto il Territorio Regionale.
L’unità funzionale di Neonatologia della Clinica Villa Serena, sotto la direzione del Dottor Giovanni Muscolino, è orgogliosa di partecipare la sua adesione alla campagna di vaccinazione, strategia di prevenzione per uno dei virus più temibili nel bambino 👶🏻
La vaccinazione è rivolta a tutti i nati dal 1° Ottobre al 31 Marzo, tramite immunizzazione entro 24-48 ore dalla nascita e comunque entro la dimissione dal reparto di Neonatologia.
Piccoli pazienti, sappiamo che una puntura non è mai piacevole 💉 ma questa può proteggervi da un virus cattivissimo!
Con circa 1200 parti all’anno, la Casa di Cura Villa Serena è un punto di riferimento per il territorio della Sicilia occidentale.
Il Percorso Nascita di Villa Serena è estremamente accurato e attento alla sicurezzae alle esigenze delle future mamme e dei neonati 👶🏻
La prestazione è gratuita ed è interamente organizzata dalla Clinica.
Per maggiori informazioni contattare la coordinatrice del personale ostetrico, tramite la mail ostetriche@casadicuraserena.it o chiamando il numero di telefono 091.6985622.
#gravidanza #pregnacy #ostetriche #midwives #clinica
Il prossimo 4 dicembre, dalle ore 10 alle 17, si terrà a Villa Serena l’Open Day gratuito di Ortopedia col dottor Nicolò Zanchi del Policlinico Ponte San Pietro di Bergamo.
Durante la propria carriera accademica, il dottor Zanchi ha completato diverse esperienze all’estero di studio e formazione in Inghilterra e negli Stati Uniti, grazie al conseguimento di borse di studio internazionali.
Lo stesso è membro della Società Italiana di ortopedia e traumatologia (SIOT), nonché dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons (AAOS).
Gli ambiti di maggiore interesse sono la chirurgia del ginocchio, della spalla e dell’anca: dai trattamenti mini-invasivi, artroscopici e rigenerativi sino alla protesica.
L’iniziativa, totalmente gratuita, è parte di un progetto della Clinica Villa Serena riguardante la promozione e lo sviluppo dell’offerta di servizi e cure ortopediche di qualità per i pazienti sul territorio.
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi al CUP di Villa Serena al numero: 091.5730909 - 091.7852381
Da sempre presidio importante per il territorio, negli ultimi anni, il Reparto di Chirurgia, affidato alla direzione del dott. Giuseppe Siragusa, è diventato Centro di riferimento regionale per la chirurgia della tiroide (riconosciuto dalla Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia - SIUEC)👨⚕️
In particolare, il Programma Nazionale Esiti (PNE) del Ministero della Salute, in riferimento al Sistema endocrino e metabolico, valuta in maniera estremamente positiva la gestione dei tumori della tiroide, per i quali la struttura presenta volumi di interventi tra i maggiori a livello nazionale💯
Ecco cosa dite di noi 😊
❗️Open Day gratuiti di Ortopedia❗️
Il dottor Flavio Cividini di Bergamo, chirurgo ortopedico di riconosciuta esperienza che attualmente lavora col Gruppo San Donato e che vanta numerosi interventi di chirurgia protesica, artroscopica e del piede, torna a Villa Serena con il suo staff di medici ortopedici per offrire ai pazienti del territorio siciliano cure sanitarie di alta qualità senza dover affrontare costosi spostamenti in altre regioni o all’estero.
Le visite gratuite sono in programma nei giorni🗓️:
🔴17 ottobre dalle 10.30 alle 14.30
🔴8 novembre dalle 10.30 alle 14.30 ogni 15 minuti
🔴21 novembre dalle 10.30 alle 14.30 ogni 15 minuti.
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi al Cup di Villa Serena📞
In occasione della giornata mondiale della menopausa🌸, il prossimo 18 ottobre Villa Serena aderisce all’iniziativa lanciata dalla fondazione ONDA offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi, in particolare: visite senologiche, endocrinologiche, ginecologiche, pap-test ed ecografie.
L’obiettivo dell’iniziativa gratuita è quello di sensibilizzare le donne ed informarle su questa nuova delicata fase della vita💖
Per maggiori informazioni, rivolgersi al CUP 📞
“Ed eccomi quì, questa volta non come medico, ma come paziente, a vivere quell’emozionante evento di diventare mamma per la seconda volta, proprio nel luogo che senti come la tua casa, in cui vivi e lavori giorno per giorno con quelli che sono, non solo colleghi, ma molto di più…la tua seconda famiglia.
Grazie per il caloroso affetto e grazie per esservi presi cura di Noi ♥️ Grazie alla Favolosa Equipe che ci ha assistiti, Grazie Amici Miei, Grazie alla Proprietà, Grazie Prof!
Grazie per averci fatto sentire come a casa e grazie per il lavoro Eccellente che svolgete sempre ♥️
Prof Catalano, Dott Sergio Di Salvo, Dott.ssa Roberta Lubrano, Dott.ssa Marianna Guzzino, Dott. Francesco Ferla, Dott.ssa Daniela Bisconti, Dott Falsina, Dott.ssa Tobia Eleonora, Dott.ssa Vultaggio Anna, Dott.ssa Bagnato Ilaria”
Con queste splendide parole la nostra dottoressa @rosanna_incandela ha voluto ringraziare colleghi e amici per l’assistenza ricevuta durante la nascita del piccolo Manfredi🤍 la mamma e il piccolo stanno bene e noi auguriamo loro ogni felicità con grande affetto🤱🏻🤍
❗️Record di nascite a Villa Serena❗️
🖐🏻 bambini in 🖐🏻 ore sono nati ieri nella Casa di cura Villa Serena!
Un traguardo reso possibile grazie alla competenza e alla professionalità del team di Ostetricia, composto dai dottori James Cucinella e Grazia Pulizzotto (ginecologi), dall’anestesista Salvatore Pirri, dalla neonatologa Francesca Bisconti, dal pediatra specializzando Danilo Malizia e dalle ostetriche Francesca Messana, Francesca Badalamenti e Maria Grazia Bilello🤱🏻
Le mamme e i bambini stanno bene 💞Sono una femmina e quattro maschi, tre nati con parto naturale e due con cesareo.
Con questo lieto evento, anche quest’anno, Villa Serena si conferma punto di riferimento sul territorio per l’Ostetricia e la Ginecologia🤰🏻
⭕️ percorsi gratuiti per la nascita e il benessere materno fetale e la salute delle donne, interamente organizzati dall’Azienda.
⭕️accompagnamento al parto gratuito e accurato, attento alla sicurezza e alle esigenze delle future mamme e dei bambini, sia per le gravidanze fisiologiche che a rischio.
⭕️ reparto di neonatologia all’avanguardia, con un’Unità sub-intensiva neonatale con 10 posti letto, deputato ai nati prematuri già dalla 34esima settimana e a tutte le patologie riguardanti i nati entro il primo mese di vita.
Il 29 settembre, in occasione della Giornata mondiale del Cuore, Villa Serena aderisce all’iniziativa del network Bollino Rosa della Fondazione ONDA ETS🫀
Dal 26 settembre al 2 ottobre, un Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie.
Per maggiori informazioni rivolgersi al CUP (www.casadicuraserena.it) o consultare www.bollinirosa.it.
“Questi sono i miei bimbi! Nati il 27/09/2022 e il 12/01/2024
Sono stata seguita dal dottor Pagano e dalla dottoressa Pulizzotto. Un esperienza che ripeterei ancora e ancora. Pronti in qualsiasi momento e super gentili tutti! Mi avete regalato due momenti indimenticabili e irripetibili. Grazie di cuore!”
Con queste meravigliose parole, @mikela.ribera, mamma di Giovanni ed Enea ha ringraziato la clinica Villa Serena per averla accompagnata nel percorso che l’ha resa mamma🤍
La Clinica Villa Serena è lieta di annunciare la nuova collaborazione con il dott. Cividini, ortopedico rinomato, e con tutto il suo staff.
Il dott. Cividini, già noto per i meriti riconosciutigli negli anni di servizio in Humanitas e all’ospedale San Donato, verrà in Sicilia per interventi ortopedici che svolgerà presso la Clinica Villa Serena.
Il 21 e 22 agosto, ma anche a settembre, l’open day per le visite ortopediche gratuite!
Bisogna sempre rivolgersi alle persone competenti e non fidarsi del “sentito dire” o delle informazioni fai da te sul web. È questo il senso di “Tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla gravidanza e non avete mai avuto l’opportunità di chiedere”, l’incontro che si è svolto stamattina a Villa Serena e che ha coinvolto il personale sanitario della Clinica, pronto a rispondere ai tanti quesiti posti dalle future mamme e dalle donne che desiderano avvicinarsi al percorso della gravidanza.
Un evento molto partecipato, che si è svolto in un clima estremante cordiale ed empatico.
Molte le domande. Si è parlato di corso preparto, di gravidanza a rischio, di paura del parto, di parto- analgesia, di approccio alla cura del neonato, di allattamento al seno, di presenza del papà al parto e di vaccini in gravidanza a protezione dei primi mesi di vita del bambino.
I nuovi incontri sono previsti dal mese di settembre e sono dedicati alla “popolazione aperta”, cioè aperti a tutti. È particolarmente gradita la presenza dei papà.
Per partecipare, potete prenotarvi a ostetriche@casadicuraserena.it
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla gravidanza e sul parto e non avete mai avuto l’opportunità di chiedere.
Il prossimo 30 luglio, dalle ore 10 alle 12, a Villa Serena è in programma il primo di una serie di incontri, voluti e organizzati dalla Direzione aziendale della Casa di cura, dedicati alle donne che desiderano avvicinarsi al mondo della gravidanza, che ne stanno vivendo una o che semplicemente nutrono dubbi e curiosità in merito. Nel corso di questi incontri, il personale medico e non medico della Clinica, impegnato nella gestione globale di tutte le gravidanze, anche di quelle a rischio, sarà a disposizione per rispondere alle domande sull’intero percorso nascita e sull’assistenza neonatale.
L’iniziativa, totalmente gratuita, è dedicata all’informazione sulla gravidanza, ed è rivolta anche a chi ancora non avesse deciso di intraprendere questa esperienza, al fine di chiarire i possibili dubbi.
Gli incontri prevedono un massimo 20 partecipanti. Le richieste in sovrannumero saranno spostate all’ incontro successivo.
Per iscriversi, basta inviare una mail a: ostetriche@casadicuraserena.it.
Vi sarà mandata una risposta di conferma e inviato un modulo da firmare e consegnare all’inizio dell’incontro.
“Qualche anno addietro avevo avuto un intervento presso Casa di cura Villa Serena. Sia nella fase pre operatoria che nei momenti successivi all’intervento ho sempre potuto contare sull’umanità della Dottoressa Rosanna Incandela . Anche dopo l’intervento non mi è mai mancato il Suo supporto e la Sua guida per il ritorno alla normalità. Ad oggi, nonostante sia passato qualche anno, la Dottoressa Incandela, continua ad essere per me un punto di riferimento irrinunciabile a lei mi rivolgo con fiducia ogni volta che ho qualche problema di salute e ho sempre trovato disponibilità all’ascolto,suggerimenti e consigli. Dottoressa Incandela è molto preparata, gentilezza, cortesia e disponibile.”
Ecco le meravigliose parole della signora Nadia (@nadiaxalam), paziente affezionata della nostra Dott. ssa Incandela.
Le vostre parole ci riempiono di orgoglio e gratitudine.
“Con queste poche righe vorrei esprimere a tutti voi la mia gratitudine e la mia riconoscenza. Avervi incontrati è stato per me un dono davvero speciale perché nella vostra casa ho trovato persone straordinarie sempre pronte a porsi in ascolto competente, a dare voce dotta ai miei dubbi, a offrire sereno sostegno alle mie paure.
Ma in voi ho scoperto altre qualità che con le parole posso solo provare a esprimere, è l’umiltà con cui ogni giorno vi ho visto sfidare le difficoltà, la sensibilità con cui aprite il vostro cuore agli altri e accendete le loro speranze, la generosità con cui riuscite a porre sotto la stessa luce le loro gioie e le vostre fatiche. È la dignità con cui ogni giorno vivete gli autentici valori della vita. Per questo, a tutti, grazie!
Grazie dal profondo del mio cuore in cui i vostri sguardi attenti e i vostri rassicuranti sorrisi rimarranno scolpiti per sempre.”
Con queste belle parole la signora Maria Cristina Dongarrà ha voluto ringraziare il responsabile del raggruppamento di Medicina della Casa di cura Villa Serena, il nostro dott. Gaetano Monte, e tutto il personale infermieristico.
E noi ringraziamo tutti i nostri pazienti per la fiducia che ogni giorno ci accordano.
I nostri professionisti seguono tutto il percorso della gravidanza con dedizione e attenzione, grazie alle più aggiornate soluzioni diagnostiche. Nell’Ambulatorio di diagnosi prenatale di Villa Serena, coordinato dal dottor Gabriele Macaluso, operatore accreditato (Fetal Medicine Foundation, la paziente può scegliere di eseguire la diagnosi su liquido amniotico tramite amniocentesi attraverso la lettura ARRAY CGH, ricevendo il risultato in una sola settimana, grazie alla collaborazione con laboratori di genetica e genetisti esperti. L’ibridazione genomica comparativa su microarray (Array - Comparative Genomic Hybridization o Array-CGH) identifica alterazioni genomiche causa di patologie. Si tratta, infatti, di una tecnica in grado di analizzare contemporaneamente tutti i cromosomi in modo più approfondito rispetto al cariotipo standard.
Inoltre, l’Ambulatorio di diagnosi prenatale si avvale di altre recenti e sofisticate tecniche di indagine in campo prenatale, come per esempio l’esame di screening per la preeclampsia. La gestosi è una patologia insidiosa perché è fra le cause più frequenti di parto prematuro. A Villa Serena puoi effettuare il test per la preeclampsia già al primo e al secondo trimestre di gravidanza, per valutare il rischio di insorgenza della patologia dando la possibilità di seguire in modo personalizzato il percorso gravidico.
Questi esami non sono in convenzione col Servizio sanitario regionale.
“Ho partorito da voi la mia ultima bimba, il 12 dicembre 2023, con parto cesario d’urgenza, in quanto la mia bimba aveva 2 giri di cordone. siete stati eccezionali tutti , cominciando dell’equipe della sala operatoria, un ringraziamento particolare al dottore Giuseppe Gambino grande professionista , grazie anche a Mariella che mi ha coccolata e tranquillizzata per entrambi i miei parti (il mio primo figlio avuto il 7marzo2022) e anche in quell’occasione siete stati eccezionali , professionali e soprattutto di grande umanità❤️.
grazie anche alle ostetriche che mi avete sopportata per la migliore guarigione e grazie anche al nido, sempre presenti . Se dovessi avere un’altra gravidanza vi sceglierei altre 1000 volte perché in voi trovo sicurezza che ad oggi non è scontato . ❤️ vi ringrazio di cuore famiglia Castellana/Madonia ❤️ loro sono Leonardo e Lorita Madonia”
Con queste splendide parole, la signora @rosaliacastellana ha deciso di ringraziare tutta l’équipe di ginecologia e neonatologia della casa di cura Villa Serena, dove sono nati i suoi piccoli tesori Leonardo e Lorita.
“Struttura eccellenza della medicina del mezzogiorno d’Italia. Ha accolto i natali dei nostri figli, con una cura e attenzione oggettivamente estremamente professionale. Lo staff medico, le ostetriche e la Dott.ssa Anna Piazza, medico e donna di straordinarie qualità professionali e umane, hanno concesso a mia moglie di affrontare i due parti vissuti con estrema serenità e assoluta sicurezza per lei e i bambini. Un rinnovato ringraziamento alla struttura, a tutto lo staff Medico, le ostetriche, Il nido, la Neonatologia, al Primario il Dott. Di Salvo e uno speciale ringraziamento alla Dott.ssa Anna Piazza per la vicinanza mostrata nei confronti di mia Moglie Ilaria, i nostri Bambini e la nostra famiglia tutta. Non possiamo che consigliare vivamente questa struttura. Con immenso affetto Christian e Ilaria 👨👩👦👦”.
Con queste splendide parole il marito della signora @ilaria_camilleri_ ha ringraziato la nostra clinica per aver accolto il piccolo Giorgio, un bel maschietto di 3.170 kg, nato a Villa Serena il 28 dicembre 2023.
“Siete stati tutti fantastici nonostante sia stato un parto un po’ burrascoso perché il mio bimbo aveva 2 giri di cordone attorno al collo, grazie alle vostre ostetriche e al Dott Di Salvo, siamo riusciti a metterlo al mondo con parto naturale. Siete fantastici, meravigliose creature divine, equipe super eccellente complimenti. 😘❤️ Dalla famiglia Mannino 🍾🥂🎊”
È con queste parole che la cara @dattilo.francesca ringrazia l’équipe di ginecologia, guidata dal dott. Di Salvo, e neonatologia della casa di cura Villa Serena, dove l’8 giugno è nato un piccolo tesoro di 4.050 kg.
Benvenuto Aessandro e tanti tanti auguri a mamma e papà!
“Entrambi partoriti a Villa Serena, non potevo non tornare nella stessa clinica perchè nonostante le mie crisi voi avete saputo coccolarmi durante il parto e accudire i miei bimbi subito dopo ❤️”
Ecco le bellissime parole di @anna.alfano20 sulla nascita di questi due splendidi tesori presso la Clinica Villa Serena, affidata alle cure della dott.ssa Pulizzotto e del dott. Pagano…e noi siamo grati e orgogliosi che ci abbia scelto e riscelto!
“Parlo della mia esperienza con la dottoressa pulizzotto , mi è stata vicino dall’inizio alla fine della mia gravidanza, donna dolce, paziente e disponibile… fino alla fine mi sono sentita al sicuro con lei, poi ho fatto parto cesareo con tutta l’equipe di Villa serena e un ringraziamento speciale all’ostetrico Marco che mi ha assistito e mi è stato vicino dal primo momento fino all’ultimo, consiglio Villa serena a TUTTE le donne, perché c’è un umanità che ti fa sentire a casa… grazie Villa serena per avermi fatto vivere in esperienza meravigliosa dall’inizio alla fine!😍”
Queste le parole della signora @jolanda_pavoniti , mamma di Gioele… un piccolo miracolo di 4.045 kg, nato in Clinica Villa Serena il 2 aprile 2024♥️
“Voglio condividere con voi la mia esperienza con la dottoressa Roberta Lubrano, ginecologa e persona fantastica. È molto alla mano, simpatica, ti mette a proprio agio. Sicura, professionale e molto meticolosa nel suo lavoro. Non potevo fare scelta migliore! La consiglio a tutte! Grazie dottoressa”
Nel riportarvi questo magnifico commento, ringraziamo la dott.ssa Lubrano, professionista di grande competenza e rara umanità.
“Io mi chiamo Viviana e la mia prima gravidanza si era fermata a 35 settimane...e per la seconda ho scelto di partorire qui a Villa Serena… Avevo paura visto la mia precedente gravidanza di sentirmi sola durante il parto, di non sentirmi capita visto la mia ansia… e invece ho trovato uno staff eccezionale, a cominciare dal Primario Di Salvo, dottore eccezionale che mi ha subito trasmesso sicurezza e assecondava tutti i miei bisogni; la dottoressa Rosanna Incandela, sin da subito da quando l’ho incontrata per la prima visita mi ha trasmesso tranquillità e professionalità..felice di averli in sala parto con me! Mi hanno regalato la gioia più grande della mia vita..Tancredi nato prematuro! Durante il parto mi sono sentita coccolata e partecipe..non mi sono sentita affatto sola anzi..! E quindi ci tenevo a ringraziare anche qui, ogni medico e anche le ostetriche e le infermiere..nonostante si possa pensare che una clinica possa essere meno di un ospedale..non è affatto così! Per quanto mi riguarda sono i medici che fanno la differenza.
Grazie anche al dottor Muscolino..tutti molto presenti prima e dopo ♥️ non ci sarà mai niente che potrà ricambiare il regalo che loro hanno fatto a me♥️ grazie davvero di cuore a tutti dalla famiglia Marsala”
Orgogliosi di queste meravigliose parole e col consenso di mamma e papà, condividiamo le foto del piccolo Tancredi e della sua famiglia.
Non possiamo che riportare, con immenso orgoglio, l’encomio ricevuto da un nostro paziente per l’assistenza offertagli durante il suo ricovero presso la Casa di cura Villa Serena, reparto di pneumologia, dalle dottoresse Stefania Leto Barone e Angela Parisi.
Come sempre, la vostra soddisfazione conta più di ogni altra cosa!
Aderendo all’iniziativa promossa dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, Villa Serena partecipa alla campagna di screening per l’infenzione da virus dell’epatite C (HCV).
L’iniziata è totalmente gratuita e consente, a coloro i quali siano nati tra il 1969 e il 1989, di ottenere un test gratuito presso il nostro laboratorio di analisi.
La campagna durerà fino al mese di dicembre 2024.
Per ottenere maggiori informazioni, consulta il sito www.bastapensarci.it
“Nostra figlia si chiama Azzurra, ha occhi grandi e profuma di latte e meraviglia.
È nata il 5-06-2024 , a Villa Serena.
In un posto dove le persone aiutano altre persone, in un viaggio chiamato vita.
Nostra figlia non è solo nostra ,
è figlia di Villa Serena.
Ha impiegato 19 ore a nascere,
attorniata da volti , voci, mani, che mi hanno toccata sostenuta e accompagnata in questo viaggio.
Nostra figlia è leggera come una nuvola ma è arrivata con la forza di un uragano,
Io a 40 anni , l’ho sognata, voluta, cercata , pregata e l’ho vista negli occhi di tutto lo staff di Villa Serena che ha stretto la mia mano che mi ha sostenuta incitata e ha trasformato il dolore in forza e gioia .
Un sentito grazie al Dott. Salvo Pirri, inarrivabile professionista che attraverso l’anestesia epidurale ha lenito il mio dolore rassicurandomi e sostenendomi durante tutto il travaglio.
Al mio ginecologo il Dott. Giuseppe Gulî,
medico sempre dalla parte delle donne e per le donne che mi ha aiutata a darla alla luce.
Alle ostetriche in sala parto Simona e Sofia, che con immensa gentilezza si sono prese cura di me. A tutte le ostetriche del reparto che durante i tre giorni trascorsi a villa Serena si sono susseguite aiutandomi sempre con compressione ed empatia, Eleonora , Sara, e la magnifica Francesca Messana che è stata per me un faro durante il travaglio quando ero spaventata e dolorante ed è stata guida e conforto dopo quando sono diventata madre.
Grazie a tutte le ragazze del nido, che hanno cullato Azzurra quando non potevo, l’hanno lavata , nutrita , accudita con riguardo e dedizione.
Grazie , mi ricorderò sempre di questi giorni confusi pieni di lacrime e di gioia.
Grazie a tutti.
Grazie dalla nostra famiglia.
Nostra figlia Azzurra è piccola piccola ma mi ha insegnato ad essere grande.
Buon lavoro a tutto lo staff,
infinitamente grazie.
Alessia, Alessio e la piccola Azzurra.”
Professionalità, affetto e competenza. Angela Badalamenti, da poco diventata mamma a Villa Serena, ci ha scritto questo messaggio perché lo condividessimo con tutti voi.
“41+3, non pensavo che l’induzione potesse avere la meglio su di me, sino a quando non ho incontrato Giusy, è stato tutto merito suo se adesso posso stringere tra le mie braccia Aurora – una bella bambina di 4,415 kg. Il suo supporto, la sua professionalità hanno reso possibile la nascita di una nuova vita, unica rara e preziosa. Un grazie anche tutta l’équipe di Villa Serena”.
Grazie ai nostri medici, al nostro staff ostetrico e infermieristico e a tutti coloro che col loro lavoro ci aiutano a conseguire questi importanti risultati.
ll prossimo 19 giugno Villa Serena, in collaborazione con Fondazione Onda ETS, promuove la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa - offrendo gratuitamente la visita ginecologica e l’ecografia.
La prestazione sarà effettuata da un professionista di grande esperienza, il nostro direttore sanitario professor Giuseppe Catalano.
Per prenotazioni rivolgersi al CUP
In Casa di Cura Villa Serena la partoanalgesia epidurale viene garantita a tutte le donne in gravidanza che ne facciano richiesta, ove siano soddisfatti i criteri clinici di applicabilità.
Le donne in stato di gravidanza, che lo desiderino, verranno prevalutate, a partire dalla 34ma settimana di gestazione, dal medico anestesista presso l’Ambulatorio della partoanalgesia; qui verranno visionati gli esami di laboratorio, con particolare attenzione ai test di coagulazione, l’ECG e verrà raccolta l’anamnesi clinico-farmacologica. Gli appuntamenti saranno organizzati a cura dell’Ambulatorio di ostetricia, che fornirà alle pazienti un questionario informativo anestesiologico, da compilare e riportare firmato in sede di visita anestesiologica.
Ma cos’è la partoanalgesia? Il dottor Salvatore Pirri ce ne parla più diffusamente in questo video 👆🏻
Simona col suo Ethan, un bel maschietto di quasi 3 Kg, nato ieri con parto naturale a Villa Serena. Auguri alla nuova mamma e al suo bebè e grazie ai nostri medici ginecologi, alle ostetriche e agli infermieri pediatrici, che si prendono cura delle nostre pazienti e dei loro piccoli con affetto e dedizione in ogni momento del Percorso Nascita.
E ai nostri anestesisti, che fanno partorire senza dolore, lasciando alla mamma solo un ricordo felice del giorno in cui ha conosciuto l’amore più grande🤍
Siete state in tante a beneficiare dei servizi ambulatoriali offerti in occasione della Open Week, che si è svolta dal 18 al 24 aprile scorsi, in collaborazione con la Fondazione Onda ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute delle donne e di genere. Giunta alla nona edizione, l’iniziativa ha coinvolto le oltre 360 strutture del network Bollino rosa, che premia le strutture ospedaliere che forniscono servizi per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie femminili, con un approccio di genere teso a garantire il diritto alla salute di tutti.
Un nuovo successo per Villa Serena, che ancora una volta premia la speciale attenzione dedicata al benessere della donna.
Le visite gratuite hanno riguardato gli ambulatori di Urologia, Nutrizione, Endocrinologia, Senologia, Ostetricia e Ginecologia e Cardiologia.
Un ringraziamento sentito, per questo importante risultato, va al nostro personale: i medici, lo staff infermieristico e tutti i collaboratori che si sono occupati del progetto con dedizione, professionalità e impegno.
Restate in contatto attraverso le nostre pagine social per conoscere le prossime iniziative in collaborazione con #FondazioneOnda
IVG
A Villa Serena è possibile effettuare l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in un ambiente sicuro e protetto, in convenzione col Sistema Sanitario Regionale e nel rispetto della normativa vigente.
L’interruzione volontaria di gravidanza può essere farmacologica o chirurgica.
La nostra Clinica accompagna tutti i momenti della vita delle donne, supportandole nelle scelte più difficili. Dal primo appuntamento, la paziente viene presa in carico da personale qualificato, che l’assiste nella gestione delle fasi che precedono e seguono la procedura. Successivamente, il Servizio, coordinato da esperti specialisti, offre la consulenza per la contraccezione nell’ambito dei programmi dedicati alla maternità consapevole.
Per appuntamenti rivolgersi al CUP
In collaborazione con l’Osservatorio Onda, Villa Serena promuove dal 18 al 24 aprile una Open Week dedicata alla salute delle donne. Scopri tutti gli appuntamenti sul nostro sito www.casadicuraserena.it
Per aderire basta inviare una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it o un messaggio Whatsapp al numero 3457730443.
«Le lacrime e le paure di un padre sono invisibili, il suo amore è silenzioso, ma la sua cura e protezione rimangono come un sostegno forte per tutta la vita».
(Ama H. Vanniarachchy)
Tanti tanti auguri a tutti i Papà 💙
Oggi vi festeggiamo con una tenera immagine del nostro Direttore Sanitario, Prof. Giuseppe Catalano, mentre stringe un bambino che ha aiutato a nascere!
Piani terapeutici per il diabete di tipo 2.
Oggi è più semplice. Basta rivolgersi al nostro ambulatorio di Diabetologia e di Endocrinologia, diretto dal dottor Vincenzo Morici, specialista autorizzato alla prescrizione dei piani terapeutici con la somministrazione di farmaci innovativi per la cura del diabete mellito.
Sono medicine costose che, grazie al piano terapeutico personalizzato, vengono erogate gratuitamente dal Servizio sanitario regionale.
Oltre che di diabetologia, il dottor Morici si occupa anche di malattie della tiroide, di obesità e di tutte le patologie endocrine. Per le gravidanze a rischio lavora in stretto contatto con l’Ostetricia.
Per le pazienti gravide con problemi endocrinologici è attivo a Villa Serena un ambulatorio dedicato che si fa carico della paziente per tutto il percorso della gravidanza offrendo l’opportunità di terapie personalizzate. In particolare, per il controllo dell’incremento ponderale è, inoltre, disponibile l’ambulatorio della Nutrizione.
Diamo il benvenuto a Beatrice Maria, una bella femminuccia di 3 kg e mezzo nata ieri a Villa Serena con parto cesareo 🎀
Tanti auguri alla piccola, ai suoi genitori e un grande grazie per la dedizione e l’impegno al nostro staff medico-chirurgico e ostetrico, sempre attento alle esigenze delle mamme e dei loro bebè: i ginecologi Sergio Di Salvo e Anna Piazza, l’anestesista Alessandra Novo, la neonatologa Enza Bonello, l’ostetrica Francesca Messana, l’ostetrico di sala Marco Croce, la puericultrice Caterina Imperiale e l’operatrice sociosanitaria Patrizia Ferrante.
8 marzo è la giornata del benessere in menopausa in Clinica Villa Serena.
La menopausa è un periodo molto delicato nella vita di una donna e vogliamo aiutarti ad affrontare ogni sfida con serenità.
Per questo abbiamo scelto di dedicare questo giorno speciale a chi sta vivendo questo particolare momento con il supporto e la competenza dei nostri medici, offrendovi ambulatori gratuiti.
Il programma del benessere in menopausa è un’offerta sanitaria gratuita alla quale è possibile accedere tramite prenotazione.
Questo il calendario delle visite:
- Ginecologia curato dalla dottoressa Mariella Rao ore 8.30-12 e dalla dottoressa Roberta Lubrano ore 15-19;
- Senologia curato dal dottor Giovanni Cardinale (visita ed ecografia) ore 8.30-12.30;
- Nutrizione con la dottoressa Maria Stefania Genco ore 9-14.30;
- Chirurgia plastica con dottor Dario Palazzolo ore 10-13 e con il dottor Salvatore D’Arpa ore 15-17.
Per prenotare rivolgersi al Cup inviando una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it; o tramite Whatsapp 3457730443
“Ce ne sono tanti medici, professori, primari, ma come la dottoressa Sprini non puoi trovarne. È come cercare un ago in un pagliaio. In lei c’è amore, professione, vocazione alla sua missione”. Chi scrive è il nostro paziente Michele Machì, che ha voluto lasciarci questa bellissima testimonianza, lodando il lavoro e l’impegno della dottoressa Delia Sprini e di tutto lo staff dell’Unità funzionale di Geriatria della nostra Clinica. “Il reparto è come un paradiso terrestre, dove vengono alleviate le nostre sofferenze”, afferma fra l’altro nella lettera il signor Machì. “Il sorriso della dottoressa Sprini e dei suoi collaboratori guarisce tutto e prego il Padre eterno di proteggere chi si prende cura di noi”.
Abbiamo attivato un nuovo Servizio di endoscopia digestiva e di broncoscopia dedicato ai nostri pazienti ricoverati e, su prenotazione, ai pazienti ambulatoriali, di cui è responsabile il dottor Giuseppe Giuliana con una vasta esperienza della specialità.
Per quanto riguarda l’endoscopia digestiva, gli esami effettuabili sono: l’esofagogastroduodenoscopia (EGDS), la colonscopia diagnostica e terapeutica, la legatura delle varici esofagee e il posizionamento di gastrostomia percutanea (PEG). Per quanto riguarda la pneumologia, è possibile eseguire la broncoscopia con eventuale biopsia e lavaggio bronco alveolare (BAL) per esame culturale e citologico. Tutte le procedure sono eseguite in sedo-analgesia.
Per informazioni rivolgersi al CUP.
Emanuele, un bel maschietto di 3, 45 Kg, è il primo nato a Palermo del 2024. La nascita è avvenuta con parto spontaneo alle 00.25 del primo gennaio, assistita dal personale della nostra unità funzionale di Ostetricia e Ginecologia.
La foto di Emanuele appena nato fra le braccia della sua mamma e del suo papà, circondato dai nostri medici e dalle nostre ostetriche è il modo più bello di augurarvi nuovamente Buon Anno✨
#Clinicavillaserena #palermo #ostetricia #mammaserena #capodanno #primonato #2024
Eccoci alla fine di un anno che ha portato tante novità in Clinica Villa Serena. Il nuovo anno è alle porte e i nostri progetti per la salute di tutti sono già tanti ✨🎁
Desideriamo ringraziare i nostri medici, gli infermieri, gli operatori socio-sanitari, il personale ausiliario, gli operatori del Cup e lo staff amministrativo per il grande lavoro svolto anche quest’anno.
Lavoriamo ai nostri propositi per il 2024 da tempo, e sempre per offrirti un'ampia scelta di professionisti e specializzazioni a cui affidarti, per trovare presso la nostra Casa di cura tutto quello di cui hai bisogno per la tua salute💙
#ClinicaVillaSerena #Palermo #annonuovo #buonipropositi #buonanno2024
Scegliere alimenti nutrienti ed equilibrati è il primo passo per prenderci cura del nostro benessere🥦🍝🍊
In Clinica Villa Serena è presente la dott.ssa Maria Stefania Genco, responsabile dell’ambulatorio della Nutrizione. Una visita dedicata può aiutarti a risolvere i tuoi problemi di salute legati alla nutrizione come: sovrappeso e obesità, o malnutrizione.
La corretta nutrizione è importante anche in campo medico per: malattie gastrointestinali. malattie renali, metaboliche come il diabete mellito, la gotta, le dislipidemie, i disturbi del comportamento alimentare.
Diventa fondamentale anche quando vanno individuate eventuali intolleranze e allergie alimentari. L’ambulatorio è aperto il Martedì dalle 10 alle 15 per raggiungere obiettivi di benessere a lungo termine con una dieta personalizzata che soddisfi ogni esigenza specifica.
📆🕐Per prenotare una visita rivolgersi al CUP telefonando allo 091 6985751/752, inviare una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it o un messaggio whatsapp al numero 345 7730443.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ambulatorionutrizione #nutrizione #mariastefaniagenco #stefaniagenco #clinicapolispecilistica
Tanti auguri di Buon Natale a tutti i bambini che sono nati da noi, alle mamme e ai papà, ai nostri pazienti e alle loro famiglie. Auguri a tutti coloro che si affidano alla nostra Clinica e che ci seguono.
Auguri a tutto il personale: al direttore sanitario, ai nostri medici, al direttore e allo staff amministrativo, ai biologi, ai tecnici di laboratorio e di radiologia, agli infermieri, agli OSS, agli ausiliari e ai nostri consulenti. Grazie per il vostro magnifico impegno e per la dedizione che dimostrate ogni giorno 🎄✨
#ClinicaVillaSerena #Palermo #natale2023
Per capire di cosa stiamo parlando e aiutare i futuri genitori a comprendere meglio referti e visite ecco il nostro “ABC della gravidanza".
Parole o acronimi come: Impegno, liquido tinto, MAF, ACU, KIWI, sono tra i più usati da medici e ostetriche prima, durante e dopo il parto. Scopri di più sul nostro reparto di Ostetricia visitando il nostro sito al link in Bio💙
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ostetricia #Mammaserena #palermomamme #mammaefiglia #mamma #genitori #ostetrica #clinicapalermo #1000nati
Il respiro è vita!
🏥L’Ambulatorio di #Pneumologia, diretto dal dottor Alfredo Visconti, offre una valutazione funzionale dello stato di salute dei polmoni e la possibilità di attuare la prevenzione del danno causato da fumo, inquinamento e allergie, spiegando ai pazienti come proteggersi da possibili fattori di rischio.
🫁Il Servizio si occupa, inoltre, della valutazione della funzionalità respiratoria nei pazienti che hanno contratto il #Covid o malattie come la polmonite, bronchite e della cura delle insufficienze respiratorie e di altri sintomi correlati a queste.
L’Ambulatorio fa parte dell’Unità Funzionale di Pneumologia, sempre diretta dal dottor Alfredo Visconti che, con la dottoressa Stefania Leto Barone, responsabile della Riabilitazione pneumo - cardiologica, già da due anni si occupa della diagnosi e della terapia dei pazienti con insufficienza respiratoria acuta e cronica su base infettiva e /o da Broncopatia cronica ostruttiva, che necessitano di Ventilazione non invasiva (NIV) con ossigenoterapia ad alti flussi.
Nel reparto i pazienti con patologia respiratoria severa, inviati anche dal Pronto soccorso delle aziende ospedaliere pubbliche, ricevono le cure specialistiche più appropriate per il recupero della funzione respiratoria, continuando poi il loro percorso in regime ambulatoriale.
Per prenotare una visita rivolgersi al CUP telefonando allo 091 6985751/752, inviare una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it o un messaggio whatsapp al numero 345 7730443.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #pneumologia #respiro #ambulatorio #ambulatori
#longcovid #polmonite #ambulatoriopneumologia
🤱Le ostetriche di Villa Serena sono liete di annunciare la nascita del millesimo nato! Un grande traguardo per tutti noi che abbiamo lavorato con passione per stare accanto alle nostre mamme, alle famiglie e ai neonati.
💗Supportiamo ogni fase del percorso nascita che si contraddistingue per l’eccellenza delle cure, motivo per cui le famiglie hanno continuato a sceglierci, permettendoci di raggiungere, anche quest'anno, il primato di Punto Nascita a livello regionale. Le donne che si affidano alla nostra struttura sono seguite da un team multidisciplinare, che riesce a dare sostegno anche quando si presentano deviazioni della fisiologia della gravidanza, garantendo il massimo della sicurezza per mamme e neonati.
🎯Ringraziamo per il grande lavoro, per l'impegno, per la professionalità, per la dedizione ogni membro di questa grande squadra che ha contribuito al raggiungimento del traguardo: Ginecologi, Ostetriche, Neonatologi, Infermieri pediatrici, Anestesisti, OSS ed ausiliari. Sono anelli fondamentali di questa meravigliosa catena di amore e di cure che siamo riusciti a creare.
👨👩👦Ringraziamo , il Direttore Sanitario e il Presidente della Casa di Cura che credono in noi, nel nostro lavoro e che ci supportano sempre. Infine, ringraziamo le famiglie: vi siamo immensamente grate perché ogni volta ci date il privilegio di assistere, nella magia della Sala Parto, al miracolo della vita…E' per questo che siamo sempre al lavoro per garantire l’eccellenza, la sicurezza e l’umanizzazione delle cure!
Parola di cicogne
Le Ostetriche di Villa Serena.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #Ostetricia #Ginecologia #1000nati #dicembre2023 #nascita #mammaserena #casadicuravillaserena #mamma #papà #genitori
La vulvodinia è una patologia poco conosciuta, ma ne è affetta in maniera più o meno grave circa il 12% delle donne. I sintomi più comuni sono dolore, pizzicore o bruciore persistente nella regione vulvare, apparentemente senza motivo.
In Clinica Villa Serena a Palermo è presente un team esperto diretto dal prof. Giuseppe Catalano, composto da specialisti in ginecologa, ostetricia e psicologia.
Per prenotare una visita rivolgersi al CUP telefonando allo 091 6985751/752, inviare una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it o un messaggio whatsapp al numero 345 7730443.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ginecologia #ambulatorio #ambulatoriogratuito #cclinicapolispecialistica #clinicadellasalute #salute #medicina #vulvodinia
La Casa di cura Villa Serena ha a cuore la salute delle donne durante tutte l’arco della loro vita. 🏥💙
Oltre al Percorso Nascita gratuito, in Clinica è attivo un ambulatorio ginecologico gratuito che segue le pazienti dall’adolescenza alla menopausa. In particolare, un giorno alla settimana, l’ambulatorio, di cui è responsabile la dottoressa Mariella Rao, è riservato alle adolescenti e alle donne in menopausa.
👩🦰L’adolescenza è un periodo di transizione e di cambiamenti, durante il quale si inizia a esplorare la propria sessualità e ad avere relazioni. Ogni giovanissima donna dovrebbe sapere come prevenire le malattie sessualmente trasmissibili e, grazie alla contraccezione, le gravidanze non pianificate. È importante che, sempre col consenso dei genitori, le adolescenti siano informate sui metodi contraccettivi, sui loro benefici e sugli eventuali rischi associati. A Villa Serena potranno effettuare una visita di controllo gratuita in uno spazio protetto e confortevole dove parlare e consigliarsi.
👱♀️L’ambulatorio per la menopausa, dedicato a questo periodo assolutamente fisiologico, si occupa di climaterio fisiologico e di trattamento del climaterio precoce. Gli ambulatori completano il percorso assistenziale dedicato alle donne e vanno a completare le altre attività di prevenzione e di trattamento delle patologie croniche e degenerative, comprese le neoplasie dell’apparato riproduttivo femminile.
📆🕐Gli ambulatori dell’adolescenza e della menopausa sono aperti il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30. Per prenotare una visita rivolgersi al CUP telefonando allo 091 6985751/752, inviare una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it o un messaggio whatsapp al numero 345 7730443.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ginecologia #adoloscenza #menopausa #ambulatorio #ambulatoriogratuito
Punto salute donna, e non solo Punto nascita 🏥💗
Noi ci siamo, per accoglierti nei nostri ambulatori dedicati alle patologie femminili e per ascoltare le tue storie di violenza nascosta, pronti ad aiutarti e sostenerti.
Non sei sola, per noi la tua sicurezza e la tua salute fisica e mentale sono una priorità.
Ricorda che puoi rivolgerti h 24 al 1522, numero verde nazionale antiviolenza e stalking del Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, al Centro per le vittime di violenza dell’ASP di Palermo (vittimeviolenza@asppalermo.org), dove è possibile fissare un appuntamento chiamando i numeri 091 7032174/2300/2692, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30, e h24 allo sportello di ascolto dell’Organizzazione umanitaria internazionale Life and Life 3518105
#ClinicaVillaSerena #giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne #25novembre #NoViolance #noallaviolenzasulledonne #palermo
Oggi in tutto il mondo si celebra il #WorldPrematurityDay (Giornata mondiale della prematurità) , che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità per dare voce anche alle famiglie dei bambini nati prima del termine.
In Clinica Villa Serena promuoviamo il KMC (Kangaroo Mother Care), il contatto pelle a pelle continuo e prolungato che ha una grande importanza per il bebè. Il contatto pelle a pelle con un genitore, insieme alle terapie opportune è uno dei trattamenti più potenti che un #neonato può ricevere.
Ogni bambino prematuro ha il diritto di beneficiare sempre della vicinanza dei genitori.
#Clinicavillaserena #Palermo #prematurità
🏥Fino alla fine dell’anno a Villa Serena puoi effettuare le indagini radiologiche, cardiologiche e di laboratorio di cui hai bisogno, in convezione col Servizio sanitario regionale.
La Radiologia è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 🕓
Oltre alla Tac puoi eseguire tutti gli altri esami radiografici ed ecografici.
L’ambulatorio di Cardiologia è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00 🕓
Il servizio prevede: l’elettrocardiogramma in convenzione, la visita cardiologica, l’ecocardiogramma, l’ecodoppler dei vasi e la cardiologia pediatrica non in convenzione.
Presso il Laboratorio di Villa Serena puoi fare le indagini che ti servono nell’ambito della biochimica clinica, dell’ematologia e della microbiologia. Per i prelievi basta recarsi in Clinica dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 10.00 🕓 senza appuntamento ed effettuare l’accettazione presso lo sportello ticket.
Per prenotare gli ambulatori clicca il link in Bio 📅
#ClinicaVillaserena #Palermo #ambulatori #cardiologia #radiologia #esamidilaboratorio #cllinicapolispecialistica #esamiincoinvenzione
💙 Edoardo è un bel maschietto nato qualche giorno fa a Villa Serena. Qui lo vediamo mentre si prendono cura di lui subito dopo la nascita.
Benvenuto piccolo e tanti auguri ai neogenitori Gaetano e Rosalia👨👩👧
#Clinicavillaserena #Palermo #casadicura #ostetricia #clinicapalermo #clinicapolispecialistica #neogenitori #clinicapolispecialisticapalermo #mammaserena
🏥🕙In Casa di cura Villa Serena puoi eseguire la tua TAC senza e con mezzo di contrasto in convenzione col SSN con tempi di attesa brevissimi e in un ambiente confortevole e sicuro.
Per prenotare puoi rivolgerti al CUP, telefonando allo ☎️091 6985751/752, inviando un messaggio 💬whatsapp al numero 345 7730443 o una mail a prenotazioni@casadicuraserena.it
📅Il Servizio di Radiodiagnostica per immagini, diretto dal dottor Manfredi Agnese, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00.
#ClinicavillaSerena #Palermo #casadicura #casadicurapalermo #tac #clinicapolispecialistica #clinicapolispecialisticaPalermo #salute #prevenzione #medicina #ostetricia #ginecologia #penumologia #neonatologia #geriatria #chirurgia #convenzionessn #sicilia
Un papà emozionato in Clinica Villa Serena 💗
La nascita di un figlio è un momento di grande gioia e meraviglia per i genitori. Ci teniamo a condividere le parole di Federico subito dopo aver vissuto un'esperienza travolgente ed unica accanto alla persona che ama.
A quasi un mese dalla nascita della loro Ludovica desideriamo ribadire l’importanza per il nostro reparto di Ostetricia non solo di mamma e bebè, ma anche dei preziosissimi papà.
#ClinicaVillaserena #Palermo #mammaserena #ostetricia #ginecologia #clinica #mamma #papà #genitori #genitoriefigli
🏨Clinica Villa Serena ha aperto un nuovo Ambulatorio di Nutrizione. Diretto dalla Dott.ssa Maria Stefania Genco fornisce consulenze dietetiche specifiche sia per l'alimentazione sana che per la dietoterapia applicata a: gravidanza, infanzia e adolescenza, allergie, celiachia, diabete, dislipidemie, gotta, intolleranze alimentari, malnutrizione, malattie renali e dialisi, malattie gastrointestinali, sovrappeso/obesità.
📆🕒Attivo da giorno 7 Novembre, ogni martedì dalle 10 alle 15, l’ambulatorio è per tutti coloro i quali abbiano bisogno di indicazioni scientifiche nel campo dietetico, trovando il giusto accordo tra quadro clinico, farmaci, abitudini alimentari e stile di vita.
Per prenotare la visita con la Dott.ssa Genco puoi contattare il CUP dalle 7.30 alle 13.30, dal Lunedi al Sabato, chiamando il 📞Cup i numeri 0915730909 - 0917852381 o recandoti in struttura, inviando una mail a📧 prenotazioni@casadicuraserena.it / Puoi mandare negli stessi orari anche un messaggio 💬 Whatsapp al numero del CUP +39 3457730443
#Clinicavillaserena #Palermo #nutrizione #nutrizionista
#clinicapalermo #clinicapolispecialistica #clinica
Il dottor Pietro Bica si occupa soprattutto di chirurgia protesica mininvasiva dell’anca, del ginocchio, della spalla e della caviglia. In questo video parla dell'intervento all’anca e dell’utilizzo della via anteriore per accedervi.
Un metodo operatorio che consente un recupero funzionale più efficace grazie alla via d’accesso ridotta al minimo che non prevede tagli muscolari, accorciando i tempi di recupero e riducendo al minimo il dolore post-operatorio e i rischi di lussazione precoce.
Prenota la visita con lui al CUP della clinica, per tutti i contatti visita il nostro sito www.casadicuraserena.it
#Clinicavillaserena #Palermo #ortopedia #medicina #salute #chirurgia #chirurgiaortopedica #comunedipalermo #clinicapolispecialisticapalermo #clinicapolispecialistica
L’offerta sanitaria di Clinica Villa Serena si arricchisce di nuovi servizi in convenzione con il SSN grazie all'apporto del dottor Pietro Bica, chirurgo ortopedico dell’Istituto Codivilla di Cortina specializzato a Milano, perfezionatosi al Watford General Hospital (UK) in chirurgia protesica, artroscopica e mininvasiva.
🏥📅Per venire incontro alle esigenze del territorio la Direzione, in accordo col dottor Bica, promuove delle giornate di visite ambulatoriali gratuite. Gli “Open Clinic” sono previsti a novembre, nei giorni: 6 dalle 15 alle 18; 8 dalle 9 alle 12; 20 dalle 15 alle 18; 22 dalle 9 alle 12.
Il dottor Bica si occupa soprattutto di chirurgia protesica mininvasiva dell’anca, del ginocchio, della spalla e della caviglia. In particolare, per quanto riguarda l’anca, l’utilizzo della via anteriore consente un recupero funzionale più efficace grazie a una via d’accesso ridotta al minimo che non prevede tagli muscolari, accorciando i tempi di recupero e riducendo al minimo il dolore post-operatorio e i rischi di lussazione precoce. Il dottor Bica è anche uno dei pochi chirurghi ortopedici che esegue la sostituzione protesica della caviglia in caso di gravi artrosi post traumatiche. L’équipe ortopedica di Villa Serena si occupa anche di correzione dell’alluce valgo, di liberazione del tunnel carpale, di ricostruzione dei legamenti e di chirurgia della spalla e del trauma.
Per prenotare la visita con il Dott. Bica puoi contattare il CUP dalle 7.30 alle 13.30, dal Lunedi al Sabato, chiamando il ☎ Cup i numeri 0915730909 - 0917852381 o recandoti in struttura 🏥 inviando una mail a 📧prenotazioni@casadicuraserena.it / Puoi mandare negli stessi orari anche un messaggio 💬 Whatsapp al numero del CUP +39 3457730443
#clinicavillaserena #palermo #ortopedia
🏥Clinica Villa Serena raccomanda il vaccino contro il virus del papilloma umano (HPV). La prevenzione del cancro della cervice uterina è importante per la salute delle donne.
L’infezione da #HPV (papilloma virus) è la prima patologia riconosciuta come fattore di rischio per il tumore del collo dell’utero. La vaccinazione HPV è considerata parte fondamentale del percorso di prevenzione per la salute di una donna dai tra i 9 ed i 26 anni di età.
I vaccini sviluppati dalla ricerca contro gli HPV prevengono l'infezione dei virus:
A) Vaccino bivalente (CERVARIX): HPV 16 e HPV 18. Si somministra alle femmine dai 9 anni
B) Vaccino quadrivalente (GARDASIL): HPV 16, 18, 6 e 11. Si somministra alle femmine e ai maschi dai 9 anni
C) Vaccino nonavalente. Rispetto ai vaccini precedenti, attivi contro al massimo quattro ceppi virali, questo nuovo vaccino anti-HPV è in grado di prevenire i tumori causati da nove tipi di questo insidioso virus (Human Papilloma Virus), poiché si raggiunge una copertura vaccinale per il tumore della cervice raggiunge fino al 90%, rispetto al 70% di quello precedente. È quindi più efficace contro il tumore al collo dell’utero (la forma tumorale per cui il vaccino è nato e si è diffuso nel mondo) ed estende inoltre la protezione ad altre forme di cancro HPV- correlate, come il cancro dell’ano, della vulva e della vagina, per i quali non esiste altro strumento né di prevenzione né di diagnosi precoce (fonte IEO).
🦠🧫L'HPV è un virus comune che si trasmette attraverso il contatto sessuale. La maggior parte delle persone che contraggono l'HPV non sviluppa sintomi e il virus scompare spontaneamente, ma alcune persone possono sviluppare infezioni persistenti che possono portare al cancro cervicale.
Contatta il tuo medico di famiglia, il tuo medico ginecologo e visita il sito ASP PALERMO per sapere se il vaccino HPV è consigliato. La vaccinazione può essere combinata con altri controlli preventivi come il Pap test e il test del DNA dell'HPV per offrire la migliore protezione contro il cancro cervicale.
#ClinicaVillaserena #Palermo #vaccinohpv #papillomavirus #prevenzione
Clinica Villa Serena ha aderito alla piattaforma dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana dedicata al progetto di riduzione delle liste d’attesa.
Con questo obiettivo sono state già attivate le liste d’attesa e le relative prestazioni strumentali ed è stata data pronta risposta alle richieste arrivate. Lavoriamo costantemente per migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure nel nostro territorio.
Per maggiori informazioni su tutti gli esami in convenzione puoi contattare il CUP dalle 7.30 alle 13.30, dal Lunedi al Sabato, chiamando il ☎ Cup i numeri 0915730909 - 0917852381 o recandoti in struttura 🏥 inviando una mail a 📧prenotazioni@casadicuraserena.it / Puoi mandare negli stessi orari anche un messaggio 💬 Whatsapp al numero del CUP +39 3457730443
#ClinicavillaSerena #Palermo #casadicura #casadicurapalermo #clinicapolispecialistica #clinicapolispecialisticaPalermo #salute #prevenzione #medicina #ostetricia #ginecologia #penumologia #neonatologia #geriatria #chirurgia #palermobestfoto #convenzionessn
in Clinica Villa Serena, tante donne in età avanzata hanno realizzato il loro sogno di diventare mamme grazie alla professionalità e all’impegno dei nostri medici ginecologi e del personale ostetrico. Ne parliamo con la Dott.ssa ginecologa Anna Piazza.
Il nostro Percorso nascita gratuito è accurato e attento a ogni esigenza.
#Clinicavillaserena #Palermo #gravidanza #ostetricia #mammaserena #clinicapalermo #gravidanzafelice
In Clinica Villa Serena è possibile effettuare una TAC in pochi giorni e in convenzione con il SSN. Il Servizio di Radiodiagnostica per immagini, di cui è responsabile il Dott. Manfredi Agnese, in tempi celeri dopo la prenotazione, Tac con contrasto e senza contrasto a: Encefalo, Collo, Torace, Addome, Segmenti scheletrici, Colonna.
☎️La prenotazione di una TAC può essere effettuata tramite CUP fisicamente o tramite chiamata telefonica ai numeri: 091 5730909 - 091 7852381
📲La nostra struttura ti permette di contattare direttamente il CUP attraverso il numero Whatsapp 345 7730443 al quale puoi fare richiesta per fissare l'appuntamento. Ti basterà scrivere i tuoi dati e le tue esigenze o domande specifiche per essere ricontatato da un operatore del Cup e poterti fornire tutte le informazioni necessarie e ottenere comodamente una prenotazione.
#ClinicaVillaserena #Palermo #TAC #clinicapalermo
#clinica #radiodiagnostico #medicina #salute #regionesicilia #sicilia #palermo_bestphoto #benessere
Margot e Aurora, mamma e figlia insieme alla nostra Francesca💗
Nel nostro reparto di Ostetricia si lavora ogni giorno con gli occhi pieni di gioia e meraviglia. Nelle stanze di questo importantissimo reparto si respira la storia di un'incredibile connessione tra le mamme, le ostetriche e i loro bimbi appena nati, un momento di pura felicità e speranza per il futuro.
Scopri di più sul nostro reparto visitando il nostro sito al link in Bio.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ostetricia #Mammaserena #palermomamme #mammaefiglia #mamma #genitori #ostetrica #clinicapalermo
In Clinica Villa Serena puoi trovare un centro specializzato in urologia e in chirurgia oncologica per il trattamento dei tumori della vescica e della prostata.
Non oncologiche
• Trattamento laser della calcolosi delle vie urinarie
• litotrissia renale endoscopica (RIRS)
• uterolitotrissia (URS)
• cistolitotrissia
• trattamento della iperplasia prostatica benigna
• adenomectomia trans-vescicale + TURP
• trattamento delle patologie benigne dei genitali esterni: idrocelectomia, varicocelectomia, circoncisione
• trattamento e cura dell’incontinenza urinaria
Oncologiche
• trattamento del tumore della vescica, resezione endo-scopica del tumore (TURBK), cistectomia radicale con ricostruzione della vescica (neovescica)
• trattamento del tumore del rene a cielo aperto:
nefrectomia radicale e/o parziale laparoscopica, nefroureterectomia
• trattamento del tumore della prostata: prostatectomia radicale laparoscopica o a cielo aperto
• trattamento del tumore del testicolo e del pene
Prenota la tua visita nel nostro ambulatorio di cui è responsabile il dott. Luca Spinnato attivo il Lunedi dalle 15.00 alle 17.30, diretto dal dottor Spinnato, che si occupa di Andrologia, Urologia generale e Uroginecologia, in stretta collaborazione con l’Unità Funzionale di Ginecologia diretta dal Prof. Giuseppe Catalano.
Prenditi cura della tua salute insieme ai noi, visita il nostro sito www.casadicuraserena.it 💙
#ClinicaVillaserena #palermo #urologia
Ci siamo passati tutti, ma proprio tutti: perché la vita inizia da lì, quando con un vagito urliamo al mondo “Ci sono anch’io”. 🤰🙋♀️
L'arte dell’ostetrica, oggi, si divide tra formazione continua ed esperienza sul campo. Ma chi è l’ostetrica? Rispondiamo con le opinioni delle nostre mamme.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ostetricia #Mammaserena
Prenotare i tuoi screening è semplice, scrivici anche su Whastapp al +39 3457730443 i nostri operatori sono sempre pronti per rispondere in maniera certa e veloce a tutte le tue domande ed esigenze.
Ricorda che in #ClinicaVillaSerena puoi effettuare le tue visite in convenzione con le principali compagnie assicurative, visita www.casadicuraserena.it
#ClinicaVillaSerena #Palermo
La prevenzione non va in vacanza🩺⛱
Scegli Casa di cura Villa Serena, una Clinica pensata per erogare servizi di qualità e assisterti nel processo di recupero della tua salute. Anche ad Agosto potrai prenotare le tue visite specialistiche, accedendo ad un ampio numero di professionisti, eseguire i tuoi esami in laboratorio e pianificare ricoveri e interventi.
Visita www.casadicuravillaserena.it
#ClinicaVillaserena #Palermo
🌡☀️Difendiamoci dal caldo con alcune semplici regole, ricordando che rischiano di più gli anziani, specialmente se malati e in solitudine, le persone con problemi di salute che assumono farmaci, i neonati e i bambini molto piccoli.
Clinica Villa Serena promuove l’informazione, la prevenzione e la cura anche a #Ferragosto
#ClinicaVillaSerena #Palermo #prevenzione
L’ambulatorio di Ostetricia resterà aperto anche nel mese di Agosto.
La salute delle donne in #gravidanza è una priorità per la nostra struttura e il personale medico e infermieristico sarà a disposizione per offrirti assistenza e supporto anche in questo periodo dell'anno. Se hai bisogno di prenotare una visita o hai domande o dubbi sulla tua gravidanza, non esitare a contattare il nostro CUP per prenotare una visita all'ambulatorio di ostetricia. Ti garantiamo la presenza h24 di un anestesista rianimatore e del neonatologo pronti a intervenire immediatamente in sala parto per garantire la sicurezza delle donne e dei neonati.
Ricorda che puoi usufruire GRATUITAMENTE della nostra assistenza costante e qualificata, in qualsiasi momento della gravidanza, attraverso l'ambulatorio di #Ostetricia.
Per tutte le info contatta il CUP dalle 7.30 alle 13.30, dal Lunedi al Sabato, ai numeri 0915730909 - 0917852381, oppure puoi mandare anche un messaggio 💬 Whatsapp al numero del CUP +39 3457730443 e recarti in struttura🏥 tutto negli stessi orari. Puoi inviare una mail a 📧prenotazioni@casadicuraserena.it
#ClinicaVillaSerena #Palermo
Scegliamo con attenzione i nostri professionisti per creare un'équipe sempre più affiatata e aggiornata.I nostri dottori lavorano insieme per offrirti un approccio multidisciplinare e soluzioni innovative per la tua salute. Ecco perché investiamo in formazione, ricerca e attrezzature all'avanguardia.
Le competenze professionali, in una clinica polispecialistica come Villa Serena, sono sempre accompagnate da personale e operatori pronti a rispondere a ogni tua esigenza e a consigliarti.
Dal 1961 ci trovi in Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 1470 - Palermo📍
#ClinicaVillaSerena #palermo #valori
Villa Serena non chiude mai. Anche il nostro ambulatorio di analisi cliniche, convenzionato col SSN, resta aperto tutta l’estate. Per i prelievi basta recarsi in Clinica dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 13.00 senza appuntamento ed effettuare l’accettazione presso lo sportello Ticket.
#Clinicavillaserena #Palermo #LaboratorioAnalisi
L'eccellenza della nostra Clinica è dovuta soprattutto alla professionalità e alla competenza dei nostri medici, specialisti attenti ai pazienti e in continuo aggiornamento per offrirti cure sempre più all'avanguardia e mini-invasive.
Scopri tutti i nostri ambulatori e affidati all'esperienza di Clinica Villa Serena per la tua salute. Visita 👉www.casadicuraserena.it
#ClinicaVillaSerena #palermo #ambulatori #clinicapolispecialistica
Abbiamo un legame forte con le nostre culle, simbolo della nascita, il piccolo spazio protetto dove il neonato incontra per la prima volta il mondo e da dove inizia tutto.
A ogni bebè auguriamo il meglio in questo viaggio meraviglioso che è la vita...💙🤱
#Clinicavillaserena #ostetricia #mammaserena #palermo
La Clinica polispecialistica "Casa di cura Villa Serena” ti offre reparti di degenza in cui pianificare il tuo ricovero convenzionato con il SSN in tranquillità. Se lo desideri, grazie ai nostri servizi aggiuntivi, potrai beneficiare di un trattamento alberghiero con percorsi assistenziali personalizzati in cui prenderti cura della tua salute.
Ci trovi in Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 1470, 90135 Palermo 📍
#ClinicaVillaSerena #Palermo
L'Ambulatorio di Allergologia di Casa di Cura Villa Serena si occupa della diagnosi e della cura delle principali patologie allergiche, avvalendosi di tutte le metodiche previste dalle linee guida internazionali 🌏
L’attività è svolta dalla specialista allergologa Dott.ssa Stefania Leto Barone che, dopo l’anamnesi, i test e gli esami necessari, individua soluzioni per ridurre permanentemente i sintomi o per impedirne l’aggravamento e l’estensione ad altri allergeni. L’Ambulatorio gestisce con la terapia più idonea i pazienti #allergici che devono essere sottoposti a intervento chirurgico. Oggi un’allergia può essere diagnosticata in modo facile e veloce da uno specialista. Non esitare a chiedere una consulenza al primo insorgere della malattia.
La nostra Casa di Cura è convenzionata con le più importanti società assicurative puoi vederle visitando il nostro sito al link in bio.
#Clinicavillaserena #Palermo #allergologia
Il momento delle dimissioni dopo la guarigione è delicato ed è molto importante per noi di Clinica Villa Serena.
Prima di lasciare l’ospedale i pazienti e i loro familiari ricevono la lettera di dimissione, che contiene istruzioni dettagliate per l’eventuale assistenza e i successivi follow-up. È un momento di grande sollievo, ma che può anche causare ansia e preoccupazione, ecco perché i nostri medici vi incoraggiano a porre domande e a esprimere eventuali paure riguardo alla vostra salute.
Fornire le informazioni e il supporto necessarie per continuare il processo di guarigione a casa è importante quanto il ricovero per noi. Grazie ad Assunta Loredana che ha voluto condividere con noi la sua esperienza di cura.
#ClinicaVillaSerena #Palermo
La nostra Clinica si dedica alla prevenzione e alla diagnosi precoce del cancro del colon-retto. Uno stile di vita sano e gli screening regolari e appropriati riducono, infatti, il rischio di sviluppare questa malattia.
Offriamo una vasta gamma di test di screening del colon-retto. Il nostro personale, altamente qualificato e attrezzato con tecnologie all'avanguardia, vi garantirà un'esperienza confortevole, indolore e sicura durante le procedure.
La prevenzione è la chiave per la salute del colon-retto. Il medico può raccomandare il test di screening più appropriato in base all'età, alla storia medica, ai fattori di rischio e alle preferenze del paziente. In generale, gli esperti raccomandano lo screening del colon-retto a partire dai 50 anni per le persone a basso rischio. Tuttavia, se ci sono fattori di rischio o una storia familiare di cancro del colon-retto, il medico può raccomandare lo screening a una età più giovane e con maggiore frequenza, contatta la nostra clinica per tutte le informazioni.
Non rimandare, la tua salute è importante per noi 💙
#ClinicaVillaSerena #Palermo
Come funziona il Ricovero in Clinica Villa Serena?
1️⃣Il ricovero in Degenza ordinaria è riservato alla cura delle patologie acute, anche associate a patologie croniche, chirurgiche e non chirurgiche attraverso un percorso diagnostico-terapeutico che prevede più di due giornate di degenza e che non può essere assicurato in regime di ricovero diurno.
2️⃣Il ricovero in Day Hospital è riservato alla cura delle patologie non chirurgiche con un percorso diagnostico-terapeutico che non superi le 24 ore.
3️⃣Il ricovero in Day-Surgery è dedicato alla cura delle patologie che necessitano di un intervento chirurgico di norma con degenza inferiore ad una giornata, ma per il quale è anche previsto il pernottamento per una sola notte (one day surgery).
✅COSA TI SERVE?
👉Richiesta di ricovero (ricetta di colore rosso) redatta dal tuo medico di medicina generale;
👉Allegato E (scheda informativa di accesso ospedaliero), nella quale lo stesso medico curante indica le principali patologie e i pregressi eventuali interventi chirurgici;
👉Documento d’identità;
Tessera Sanitaria;
Clinica Villa Serena offre diverse possibilità di ricovero:
🔷In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, senza alcuna spesa aggiuntiva;
🔷In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale con l’uso di una stanza privata dietro pagamento della differenza alberghiera;
🔷In regime privatistico con pagamento diretto;
🔷In regime privatistico con pagamento da parte di assicurazioni convenzionate con la Casa di Cura in forma diretta o indiretta.
#ClinicavillaSerena #Palermo #casadicura #casadicurapalermo #clinicapolispecialistica #clinicapolispecialisticaPalermo #salute #prevenzione #medicina #ostetricia #ginecologia #penumologia #neonatologia #geriatria #chirurgia #palermobestfoto #convenzionessn
In Clinica Villa Serena è presente il reparto di pneumologia dove i pazienti possono migliorare le loro funzioni polmonari e la capacità di respiratoria.
Sarà attivata a breve un’Unità di Riabilitazione respiratoria dedicata alla cura di pazienti con insufficienza respiratoria acuta e cronica. In foto una seduta di un paziente con il nostro fisioterapista respiratorio, grazie ad Antonino che ha voluto condividere con noi questa sua esperienza di cura.
Per tutte le info contatta il CUP dalle 7.30 alle 13.30, dal Lunedi al Sabato, ai numeri 0915730909 - 0917852381, oppure puoi mandare anche un messaggio 💬 Whatsapp al numero del CUP +39 3457730443 e recarti in struttura🏥 tutto negli stessi orari. Puoi inviare una mail a 📧prenotazioni@casadicuraserena.it
#ClinicaVillaSerena #Palermo #pneumologia
Prendersi cura della propria salute non ha età 👩🦰👩🦳
Ecco perché è essenziale ricordarti che #Luglio è il mese in cui la salute della donna è importante. Noi di Clinica Villa Serena ti proponiamo di rivolgerti ai nostri ambulatori “rosa”, dove potrai prenderti cura della tua salute, accedere a numerosi servizi e consultare tutti i professionisti di cui hai bisogno per vivere in
modo sano. Scopri di più visitando il nostro sito 🏥 al link in Bio.
Promuoviamo l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #prevenzione #ginecologia #ostetricia #prevenzionedonna #donna #adolescenza #clinicapalermo
La nascita di cinque bimbi in sole tre ore è un evento sempre straordinariamente bello per noi.
Ringraziamo il nostro reparto di Ostetricia per la competenza e la dedizione al paziente e ringraziamo anche le mamme perché è importante sottolineare il loro ruolo, sempre fondamentale nella nascita: coraggiose e forti durante il travaglio, hanno fornito al personale medico la loro piena collaborazione per garantire un parto in sicurezza ai loro bambini.
#ClinicaVillaSerena #Palermo #Mammaserena #ostetricia #gravidanza #parto #palermomamme #staiserena #palermolive #clinicapolispecialistica
PERCORSO NASCITA Come funziona?🤰
Alle future mamme Villa Serena offre la possibilità di assistenza gratuita qualificata, durante tutto il percorso della gravidanza, attraverso l’ambulatorio di Ostetricia diretto dalla Dott.ssa Lubrano.
L’ambulatorio garantisce la visita e le ecografie previste dalle linee guida, ovvero:
1) ecografia I trimestre cd. di datazione (tra l’ottava e la decima settimana);
2) ecografia morfologica (esame tra la ventesima e la ventiduesima settimana, solo per le pazienti seguite dall’ambulatorio della Casa di Cura dall’inizio della gravidanza e fino al parto);
3) ecografia d’accrescimento (tra la trentesima e la trentaduesima settimana).
La prima visita in gravidanza viene effettuata dal ginecologo e dall'ostetrica.
Sulla base della valutazione clinica effettuata, il percorso assistenziale viene strutturato in un iter di visite di controllo attraverso l’accesso a:
👉Ambulatorio della gravidanza fisiologica
👉Ambulatorio della gravidanza non a basso rischio, se presenti patologie e complicanze moderate
👉Ambulatorio di Diagnosi Prenatale
👉Ambulatorio della gravidanza a termine
👉Corso di preparazione al parto gratuito
#ClinicaVillaSerena #Palermo #ostetricia #gravidanza #mammaserena
Donne straordinarie, capaci di guidarci attraverso la magia della nascita ✨🤱
Per noi di Clinica Villa Serena, ogni mamma e bebè rappresentano un momento unico, di grandissima importanza e dall'impatto profondo sulla vita e i sentimenti.
Siamo fieri di far nascere dal 1961 ❣️
#ClinicaVillaSerena #palermo #ostetriciaeginecologia #mammaserena #staiserena #ostetrica #ostetrica #ginecologia #ginecologa
🏥Clinica Villa Serena ha aperto un nuovo ambulatorio di Neonatologia gratuito. Diretto dal Dott. Giovanni Muscolino, l’ambulatorio è dedicato ai neonati sino al compimento del primo mese di vita.
🕞📅Attivo ogni martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18, l’ambulatorio è gratuito per tutti i neonati ed è stato pensato con l'obiettivo di fornire le cure più appropriate in un ambiente confortevole e sicuro. Il team qualificato di medici specialisti in Neonatologia ha una vasta esperienza nella cura dei bambini appena nati e fornisce gamma completa di servizi, tra cui:
*controlli medici di routine
*diagnosi e trattamento di patologie neonatali
*assistenza durante il periodo di transizione dalla dimissione alla presa in carico da parte del pediatra di libera scelta.
⚠️L'accesso all'ambulatorio di Neonatologia è consentito esclusivamente tramite prenotazione. Non sarà possibile l'accesso diretto e prestazioni di pronto soccorso.
Le visite si prenotano tramite il CUP dalle 7.30 alle 13.30, dal Lunedi al Sabato, recandoti in struttura 🏥 o chiamando il ☎ Cup ai numeri 0915730909 - 0917852381, inviando una mail a 📧prenotazioni@casadicuraserena.it / Puoi mandare negli stessi orari anche un messaggio 💬 Whatsapp al numero del CUP +39 3457730443
#ClinicaVillaSerena #palermo #neonatologia
In Clinica Villa Serena è presente il Reparto di #Geriatria a cui noi siamo molto affezionati, perché rendere meno gravose le disabilità e le malattie degli anziani per noi è una mission importantissima 🏥💙
Il compito spesso è reso difficile dal fatto che, dopo i 75 anni, si riscontrano contemporaneamente più problemi di salute, e che quindi richiedono l'intervento di specialisti diversi. Il Geriatra evita tra le altre che vengano assunti nello stesso momento più farmaci, per non scatenare effetti collaterali o produrre interazioni pericolose. Infatti, fra le patologie più diffuse troviamo:
artrite
diabete
difficoltà nelle interazioni sociali
disturbi della memoria, inclusa la malattia di Alzheimer
ipertensione
malattie cardiovascolari
patologie cognitive
La Dott.ssa Delia Spirini è responsabile del nostro reparto; consultare lo specialista è consigliabile quando lo stato di salute di una persona anziana è causa di invalidità e fragilità considerevoli, oppure quando si incontrano difficoltà a seguire le terapie prescritte o a seguire le indicazioni dei diversi specialisti per gestire tutti i problemi di salute con cui si convive.
#ClinicavillaSerena #Palermo
Mostra altri