
Raggruppamento di Medicina
Responsabile dott. Gaetano Monte
Unità funzionale di Medicina
Questa è un'area di testo
Unità funzionale di Geriatria
Questa è un'area di testo
Unità Funzionale di Pneumologia
Questa è un'area di testo
Unità funzionale di Medicina
Responsabile dott. Gaetano Monte
È dedicata ai pazienti “complessi” – anche over 65 - affetti da più malattie. Oggi è più corretto parlare di comorbilità: ossia di un insieme di patologie che minano lo stato di salute complessivo del paziente, per il quale vanno individuati i percorsi più idonei, le priorità di cura e i trattamenti clinici più appropriati. Grazie alle competenze professionali dei medici internisti del Raggruppamento di Medicina della Clinica Villa Serena, le pluripatologie vengono approcciate sia dal punto di vista diagnostico che da quello terapeutico.
Il medico internista è, infatti, formato alla complessità e in grado di affrontare molte patologie, sia singolarmente, sia nel modo in cui interagiscono, restituendo una visione a 360 gradi del quadro clinico del paziente.
Le principali patologie trattate sono:
• sindrome metabolica: diabete mellito di I e II tipo e sue complicanze, ipertensione arteriosa, dislipidemia, obesità
• malattie dell’apparato digerente con servizio di endoscopia
• epatologia con valutazione delle patologie a varia etiologia
• cirrosi epatica in fase ascitica con esecuzione di paracentesi evacuativa con esame citologico
• malattie del sistema endocrino (studio della tiroide con ago-aspirato ed ecografia tiroidea per valutazione citologica ed esami di laboratorio per la diagnosi delle patologie autoimmuni e tumorali)
• malattie del sangue e degli organi ematopoietici
• insufficienza renale acuta e cronica
• ictus ischemici (minor stroke)
• malattie dell’apparato muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo e reumatologiche
Servizio di endoscopia
Dott. Paolo Pirrotta
È destinato ai pazienti ricoverati e, su prenotazione, ai pazienti ambulatoriali. Per quanto riguarda l’endoscopia digestiva, gli esami effettuabili sono: l’esofagogastroduodenoscopia (EGDS), la
colonscopia diagnostica e terapeutica, la legatura delle varici esofagee e il posizionamento di gastrostomia percutanea (PEG).
Tutte le procedure sono eseguite in sedo-analgesia.
BRONCOSCOPIA
Per le problematiche pneumologiche, è possibile eseguire la broncoscopia con eventuale biopsia e lavaggio bronco alveolare (BAL) per esame culturale e citologico. Le procedure sono eseguite in sedo-analgesia.
Unità funzionale di Geriatria
Responsabile dott.ssa Delia Sprini
Accoglie i pazienti su indicazione del medico di famiglia o provenienti da altre strutture. Nell’ambito delle case di cura accreditate, Villa Serena è fra le poche ad offrire questo servizio, che prevede:
- tutte le patologie di interesse internistico dell’età geriatrica;
- demenza senile con valutazione dei disturbi del comportamento.
Unità Funzionale di Pneumologia
Responsabile dott. Alfredo Visconti
Dal 2022 è in funzione un’Unità assistenziale prevalentemente dedicata alle insufficienze respiratorie severe da broncopatia cronica ostruttiva, da fibrosi polmonare, alcune delle quali correlate alla compromissione secondaria alla infezione da Covid. Nel reparto sono eseguiti toracentesi, valutazione funzionale completa compresa spirometria semplice e con TDR (test di reversibilità bronchiale), test di diffusione alveolo – capillare (DLCO) e pletismografia. Se necessario, in reparto, i pazienti vengono trattati con HFNC/NIV. E’ possibile, infine, eseguire poligrafia per lo studio delle apnee e/o nelle sindrome da obesità-ipoventilazione.
Unità Funzionale di Riabilitazione respiratoria
Responsabile dott.ssa Stefania Leto Barone
La Riabilitazione polmonare accoglie i pazienti che necessitano di un approccio multidisciplinare finalizzato al recupero della disabilità dovuta a:
- ricovero prolungato;
- insufficienza respiratoria da patologie acute, subacute e croniche;
- sindrome respiratoria associata a patologie cardiache;
- deficit respiratorio post interventi chirurgici polmonari: resezioni, trapianti;
- sindrome respiratoria da Long Covid.
Neonatolgia
Responsabile dott. Giovanni Muscolino
È una realtà sicura ed efficiente con 6 posti di Patologia intermedia neonatale e offre prestazioni equiparate a quelle ospedaliere, che prevedono la presenza h24 di un medico neonatologo, dell’anestesista e della guardia ostetrica. I neonatologi si occupano delle patologie neonatali e dei prematuri. Assistono i neonati già in sala parto e subito dopo, qualora presentino particolari patologie.
Villa Serena è dotata di una Cardiologia pediatrica, che si occupa dello screening cardiologico neonatale e della diagnosi precoce delle cardiopatie congenite.